di Luigi Pandolfi Alcuni anni fa sarebbe stato inimmaginabile che la Lega diventasse il primo …
Leggi di più »Autonomia. Caro Presidente, il suo silenzio, la nostra solitudine
Caro Presidente Mattarella, spero non le appaia troppo irriverente e irrituale inviarle una lettera …
Una ciclostaffetta per Riace
Riace ha subìto un duro colpo ma non si arrende. Il suo modello di accoglienza, il messaggio di uman…
Autonomia, il sogno della Lega può realizzarsi con i voti del Sud
di Luigi Pandolfi Alcuni anni fa sarebbe stato inimmaginabile che la Lega diventasse il primo partit…
«Caro Landini, la questione meridionale torni al centro»
Lettera aperta al segretario della Cgil. Sulla gravissima condizione umana, sociale, economica e ist…
Venezuela, regolare i conti con la rivoluzione anticoloniale
di Stefano Zecchinelli Una volta accerchiato il presidente Trump (personaggio debole e ricattabile) …
Europee, L’Altra Europa: contenuti chiari per una lista di alternativa
di Redazione L’avvicinarsi delle elezioni europee sta creando grande fermento nei partiti e negli sc…
La scandalosa disuguaglianza che non preoccupa i potenti
di Luigi Pandolfi «Bene pubblico o ricchezza privata?». E’ il titolo del Rapporto Oxfam 2018, che an…
L’autonomia asimmetrica o «à la carte»
di Giuseppe Aloise “La sinistra deve ricostruire il proprio profilo politico e culturale anche…
Verso la secessione dei ricchi – ebook gratuito
di Gianfranco Viesti L’Italia potrebbe essere investita a breve da un profondo cambiamento nell’orga…
Reddito di cittadinanza o sussidio di sudditanza?
di Roberta Fantozzi Ha fatto finalmente comparsa la bozza del decreto legge che disciplina i provved…
La battaglia per un mondo multipolare ed il ruolo dell’Iran
di Stefano Zecchinelli L’incomprensione della natura sociale e geopolitica della Rivoluzione iranian…
Torino No Tav, voci dal corteo -VIDEO
Un mare di donne e di uomini, oltre settantamila persone, ha invaso oggi Torino per dire no all̵…
Francia, il lato gioioso dei gilet jaune -VIDEO
Alcuni video della manifestazione dei Gilet gialli. Non solo violenza e devastazioni, ma anche il la…
Trattiamo, ma non chiamatela resa
di Luigi Pandolfi Il cammino politico-mediatico della manovra di bilancio sta dimostrando come anche…
La beffa di Natale ai danni del sud
di Lino Patruno Tanto tuonò che non piovve. Sappiamo che il Sud attende il reddito di cittadinanza p…
America latina, Cristina Kirchner guiderà la lotta al Plan Atlanta?
di Stefano Zecchinelli Il “Plan Condor” sudamericano ha trovato la sua variante moderna …
Minniti e la rottura sentimentale tra elettori e Pd
di Giuseppe Aloise All’indomani del risultato elettorale del 4 marzo l’analisi autocritica di Marco …
Italia, il momento di fare deficit
di Sergio Farris L’economia italiana rallenta. Il terzo trimestre del 2018 si è chiuso con una…
A proposito di spread, tra verità e propaganda
di Sergio Farris Nel vortice della liofilizzata informazione quotidiana, lo spread è generalmente as…
Fermiamo la secessione del Nord
E’ partita dalla Regione Veneto, ma si sta allargando a tutto il Nord Italia, la richiesta di…
-
Venezuela, regolare i conti con la rivoluzione anticoloniale
di Stefano Zecchinelli Una volta accerchiato il presidente Trump (personaggio debole e ricattabile) boicottando il …
Leggi di più » -
La battaglia per un mondo multipolare ed il ruolo dell’Iran
-
America latina, Cristina Kirchner guiderà la lotta al Plan Atlanta?
-
Brasile: il “modello” Bolsonaro fra neofascismo e neoliberismo
-
Nicaragua, il ruolo delle gang e il caso della Mara Salvatrucha
-
Honduras, cresce il fronte anti-golpe
di Mario Occhinero 34 morti e oltre 1500 arrestati fino al giorno di …
Leggi di più » -
L’Honduras dei golpes blandi
-
Corea del nord: questa sconosciuta quasi normale
-
Messico: esplode la rabbia per il massacro di Iguala
-
Sussidi e rabbia: perché la Germania è ancora divisa
-
Autonomia. Caro Presidente, il suo silenzio, la nostra solitudine
Caro Presidente Mattarella, spero non le appaia troppo irriverente e irrituale inviarle una lettera pubblica. …
Leggi di più » -
Una ciclostaffetta per Riace
-
«Caro Landini, la questione meridionale torni al centro»
-
La beffa di Natale ai danni del sud
-
Un coordinamento dei forum per la cittadinanza mediterranea
-
Autonomia, il sogno della Lega può realizzarsi con i voti del Sud
di Luigi Pandolfi Alcuni anni fa sarebbe stato inimmaginabile che la Lega diventasse il primo …
Leggi di più » -
Europee, L’Altra Europa: contenuti chiari per una lista di alternativa
-
Trattiamo, ma non chiamatela resa
-
Minniti e la rottura sentimentale tra elettori e Pd
-
Fermiamo la secessione del Nord
-
L’autonomia asimmetrica o «à la carte»
di Giuseppe Aloise “La sinistra deve ricostruire il proprio profilo politico e culturale anche promuovendo …
Leggi di più » -
Verso la secessione dei ricchi – ebook gratuito
-
Roma, il modello Riace approda a Cinecittà
-
Quattro parlamentari europei a bordo della nave Astral -VIDEO
-
Migranti, accoglienza e Ong: uno studio dell’Ispi
-
Reddito di cittadinanza o sussidio di sudditanza?
di Roberta Fantozzi Ha fatto finalmente comparsa la bozza del decreto legge che disciplina i provvedimenti …
Leggi di più » -
Fca, il modello giapponese della fabbrica totalitaria
-
La liquidazione del diritto del lavoro
-
Nella guerra dei numeri ci perde il lavoro
-
Decreti Jobs Act, l’inganno è servito
-
Difendi il tuo mare! Al referendum del 17 aprile vota SI!
Il referendum del 17 aprile 2016 Il prossimo 17 aprile si terrà un referendum …
Leggi di più » -
Una legge contro l’omofobia, senza se e senza ma
-
La scandalosa disuguaglianza che non preoccupa i potenti
di Luigi Pandolfi «Bene pubblico o ricchezza privata?». E’ il titolo del Rapporto Oxfam 2018, …
Leggi di più » -
Reddito di cittadinanza o sussidio di sudditanza?
-
Italia, il momento di fare deficit
-
A proposito di spread, tra verità e propaganda
-
Derivati sul debito, il gioco d’azzardo di Stato
-
Fca, il modello giapponese della fabbrica totalitaria
-
In Germania l’uscita dall’euro non è più un tabù
-
Vita su Marte? Cantasano (Cnr): «Forse nel sottosuolo»
a cura di Francesco Madrigrano e Luigi Pandolfi Sulla nota rivista americana Science sono stati …
Leggi di più » -
Tra emigrazione e diritti umani: intervista con Monica Xavier in Italia
-
I sostenitori del Museo Lombroso? Gangemi: “Campioni rappresentativi della criminalità dei colletti bianchi”
-
Realfonzo: “Un referendum contro l’austerità: passiamo dalle parole ai fatti”
-
La sconfitta del Pd a Livorno spiegata dal pugile-militante
-
Andrea Aguyar, il garibaldino africano
di Mario Occhinero Garibaldi è per tutti “l’eroe dei due mondi”. E’ dai banchi di …
Leggi di più » -
Chi era Che Guevara?
-
“I Figli di Tabucchi – Italiani a Lisbona”, il primo film-documentario sugli italiani a Lisbona
-
Juan Montiglio, l’italo-cileno capo della guardia di Salvador Allende
-
Luis Stamponi, l’amico del Che originario di Ancona
-
Caro Ministro Franceschini ti scrivo
Gentilissimo Ministro Dario Franceschini, le scrivo per metterla al corrente di un‘iniziativa promossa dai Circoli …
Leggi di più » -
Il mastro capitano dei mari incontra la ceramica. Una grande mostra multietnica celebra i 500 anni dalla morte del cartografo turco Piri Reis
-
A tutto Romics: il mondo dei Fumetti da non perdere. In corso a Roma la 14esima edizione tra Cosplay ed eroine di altri mondi
-
“L’Acqua la Luce la Pietra”, a Fiuggi 27 artisti per la rinascita dell’arte figurativa
-
“Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti. La collezione Netter”
-
“I Figli di Tabucchi – Italiani a Lisbona”, il primo film-documentario sugli italiani a Lisbona
Esce il primo film sugli italiani a Lisbona, “I Figli di Tabucchi” Il titolo …
Leggi di più » -
“Tra le braccia di mia madre”: parliamo di Iraq
-
Nymphomaniac I: tanto sesso, poco scandalo, non è un capolavoro ma…
-
Fabiana Lupo: se la “Grande bellezza” è in Italia perché non ci crediamo?
-
Le ragazze si riprendono il porno
-
L’Ultimo degli Ultrà (racconto breve)
I lunedì erano sempre penosi per Romolo. Che la “Magica” avesse vinto o perso, al …
Leggi di più » -
Saverio Strati, il narratore meridionalista che raccontava le battaglie della sua terra
-
Tutti i “Sud” di Carofiglio e La casa nel bosco” (Rizzoli)
-
Shoah, racconto breve
-
Filosofia di un Pusher
-
L’Italia e il trasformismo. Storia di una costante
Una costante della politica italiana dall’Unità ad oggi è stata la tendenza alla formazione …
Leggi di più » -
Cuffie & Pannolini, il nuovo libro di Marco Giglio
-
La guerra di classe (dall’alto)
-
Julija Tymošenko, in un libro la conquista dell’Ucraina e la sua caduta
-
“I panni sporchi della sinistra”
-
Esistono super-Terre? Sembra proprio di si!
L´Uomo per millenni si è illuso di essere al centro dell´Universo. Poi ha dovuto ammettere …
Leggi di più » -
Italia e Cina studiano i terremoti dallo spazio
-
A costruire case antisismiche ce lo insegnano… i Borboni
-
La passeggiata di Parmitano nello spazio
-
Gli incendi si spengono dallo spazio